Avatar photo

Psicologa e Psicoterapeuta - riceve in provincia di Milano e di Varese per appuntamenti 340.12.29.738

Come potranno confermarvi molti psicologi, in questo momento storico le richieste di aiuto psicologico nei giovani si stanno moltiplicando.

I ragazzi si trovano spesso a dover affrontare passaggi di crescita, come l’ingresso nel mondo del lavoro, la costruzione di relazioni significative, la progettazione del futuro e la definizione della propria identità. In questo contesto sia evolutivo che storico, le fatiche psicologiche possono manifestarsi in modo più immediato, frequente e intenso, soprattutto attraverso la manifestazione di ansia, ritiro, depressione e attacchi di panico. La psicoterapia offre un supporto prezioso per i giovani adulti per affrontare queste sfide e promuovere una crescita sana ed equilibrata.

In cosa può essere di aiuto la terapia per i nostri ragazzi?

La psicoterapia può aiutare i ragazzi di età compresa tra i 19 – 24 a :

  • riuscire ad avere strumenti per pensare e gestire le emozioni: parlare con uno psicologo aiuta il ragazzo ed anche la sua famiglia ad acquisire strumenti per riconoscere, esprimere e affrontare in modo sano le proprie sensazioni, prevenendo così lo scoppio o l’accumulo di paure e rabbia.
  • compredere ed affrontare i propri timori: angoscia per il futuro, bassa autostima, il confronto con gli altri, la paura del fallimento e l’incertezza sul proprio percorso di vita sono comuni tra i ragazzi. La psicoterapia può aiutare a ridurre l’ansia e a sviluppare strategie per affrontare le sfide in modo più efficace.
  • andare d’accordo con gli altri: Le difficoltà nei rapporti a casa e in classe o al lavoro, sia in ambito affettivo, familiare che amicale, possono avere un impatto significativo sui giovani adulti. La psicoterapia può aiutare a sviluppare comunicazioni e rapporti più sereni.
  • fiducia in sè: La costruzione di una buona autostima è importante per affrontare anche i momenti difficili. La psicoterapia aiuta a superare le insicurezze e a sviluppare un’immagine di sé più positiva.
  • fare delle scelte: il percorso universitario, la ricerca di un lavoro, la costruzione di un progetto di vita sono decisioni importanti che non sempre si riescono a fare a causa di dubbi e incertezze. La psicoterapia può aiutare a trovare una direzione.

DI cosa parlano in psicoterapia i giovani adulti?

  • Ansia e attacchi di panico: La paura del futuro, le preoccupazioni legate al lavoro e alle relazioni
  • Umore e pessimismo: Sentimenti di tristezza, apatia, perdita di interesse per le attività che prima piacevano
  • Disturbi del comportamento alimentare: L’ansia per l’immagine corporea e la ricerca della perfezione
  • Difficoltà relazionali: Problemi nella comunicazione, difficoltà a instaurare relazioni intime, avere un rapporto equilibrato con i genitori e paura dell’intimità
  • Domande sull’identità: La ricerca della propria identità, senso di confusione e incertezza

Quando rivolgersi a uno psicoterapeuta?

Se stai vivendo un periodo di difficoltà e senti che hai bisogno di aiuto, non esitare a rivolgerti a uno psicoterapeuta. La psicoterapia è un percorso personalizzato che può aiutarti a superare le tue difficoltà e a raggiungere una maggiore serenità. Non aspettare che le difficoltà diventino insormontabili, ma cerca l’aiuto di un professionista quando ne senti il bisogno o senti un blocco.

Per prendere appuntamento puoi scrivere un messaggio al 3401229738 oppure compilare il form qui

Se sei un genitore: chiama lo studio per spiegare la situazione che tuo figlio sta vivendo e noi saremo lieti di darti informazioni.

Spero che questo articolo ti sia utile!

Condividi su: